La Sicilia è nota in tutto il mondo per le sue coste meravigliose, ma non tutti sanno che offre ai suoi visitatori un grande patrimonio storico, artistico e culturale che si riflette soprattutto negli antichi edifici. In questo articolo potrai scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul Duomo di Acireale.
Il Duomo di Acireale, conosciuto anche come Cattedrale di Maria Santissima Annunziata,
è una costruzione di origine romana dedicata all’Annunciazione della Beata Vergine Maria. Fu aperta nel 1889, lo stile architettonico è il barocco ed è situata in piazza del Duomo n° 23. Fu dichiarata sede del vescovo di Acireale nel 1870.
L’attuale edificio fu costruito in origine come una semplice chiesa parrocchiale tra il 1597 e il 1618, ma poi fu notevolmente ampliata pochi anni dopo quando ricevette le reliquie di Santa Venera, ovvero l’attuale santa protettrice della città. La struttura è sopravvissuta al terremoto del 1693 e l’attuale duomo è un edificio del XVII secolo con importanti aggiunte di ogni secolo successivo.
Di particolare rilievo sono il portale barocco raffigurante l’Annunciazione di Placido Blandamonte di Messina, risalente al 1668, combinato con un frontone occidentale neogotico di Giovanni Battista realizzato da Filippo Basile e completato dopo la sua morte nel 1891. I due campanili, in stile manierista con basi ottagonali, sebbene siano identici nell’aspetto, sono stati costruiti in epoche diverse: quello a sud è datato 1655, così come la cupola, mentre quello a nord, così come il rosone, risale al 1890. L’interno del duomo è del XVII secolo ed è in stile barocco, le cui decorazioni comprendono dipinti di artisti del calibro di Giuseppe Sciuti, Francesco Mancini Ardizzone e Pietro Paolo Vasta.Un altro elemento del Duomo di Acireale che non passa inosservato è la facciata in stile neogotico bicolore di Giovanni Battista Basile, padre di Ernesto Basile e maestro dello stile liberty italiano, noto come architettura Liberty. Due campanili incorniciano la cattedrale con delle guglie coperte di maioliche e dotate di un superbo portale risalente al XVII secolo.
La piazza, chiamata in precedenza Piazza del Cinque d’Oro in riferimento alle carte da gioco, è pavimentata con pietre bianche e nere che formano una particolare trama circolare che fa da sfondo agli edifici barocchi dall’aspetto opulento che conferiscono fascino al luogo. Oltre al Duomo, infatti, qui puoi visitare anche la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, il Palazzo Comunale e il Palazzo Modò, che era conosciuto come L’Eldorado quando ospitava il teatro della città.
Altra particolarità del Duomo di Acireale è che la sua struttura è attraversata del meridiano progettato e costruito nel 1843 dall’astronomo danese Frederik Christian Peters. Il meridiano è lungo oltre 16 metri e il buco che proietta il raggio di sole è alto 9.104 metri.
Il meridiano è disposto a nord e a sud con un angolo di 72° dal corridoio centrale del duomo e si estende attraverso il transetto dalla cappella di Santa Venera alla Sagrestia. Il foro dello gnomone si trova nel tetto della cappella, ma ci sono tre linee nere lungo l’asse del meridiano che segnano i bordi e il centro della macchia solare. Tale foro proietta un’ellisse con un asse maggiore che varia dai 18,2 cm del solstizio d’inverno ai 9 cm del solstizio d’estate. Da questo ne derivano i segni zodiacali, che furono scolpiti da Carlo Cali di Catania e sono intarsiati nel marmo. All’estremità nord è raffigurato il Capricorno, mentre sul lato sud c’è il Cancro. Gli altri segni zodiacali si trovano lungo i lati che segnano la data e la posizione del sole.
In Sicilia sono stati costruiti in totale 8 meridiani che si trovano nelle seguenti chiese:Duomo di Acireale
Scuola tecnica di Caltanissetta
Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Castiglione di Sicilia
Cattedrale di Santa Maria Assunta di Castroreale
Chiesa di San Nicola Arena di Catania
Basilica della Beata Vergine di Messina
Cattedrale di San Giorgio di Modica
Cattedrale della Beata Vergine di Palermo.
L’attuale edificio fu costruito in origine come una semplice chiesa parrocchiale tra il 1597 e il 1618, ma poi fu notevolmente ampliata pochi anni dopo quando ricevette le reliquie di Santa Venera, ovvero l’attuale santa protettrice della città. La struttura è sopravvissuta al terremoto del 1693 e l’attuale duomo è un edificio del XVII secolo con importanti aggiunte di ogni secolo successivo.
Di particolare rilievo sono il portale barocco raffigurante l’Annunciazione di Placido Blandamonte di Messina, risalente al 1668, combinato con un frontone occidentale neogotico di Giovanni Battista realizzato da Filippo Basile e completato dopo la sua morte nel 1891. I due campanili, in stile manierista con basi ottagonali, sebbene siano identici nell’aspetto, sono stati costruiti in epoche diverse: quello a sud è datato 1655, così come la cupola, mentre quello a nord, così come il rosone, risale al 1890. L’interno del duomo è del XVII secolo ed è in stile barocco, le cui decorazioni comprendono dipinti di artisti del calibro di Giuseppe Sciuti, Francesco Mancini Ardizzone e Pietro Paolo Vasta.Un altro elemento del Duomo di Acireale che non passa inosservato è la facciata in stile neogotico bicolore di Giovanni Battista Basile, padre di Ernesto Basile e maestro dello stile liberty italiano, noto come architettura Liberty. Due campanili incorniciano la cattedrale con delle guglie coperte di maioliche e dotate di un superbo portale risalente al XVII secolo.
La piazza, chiamata in precedenza Piazza del Cinque d’Oro in riferimento alle carte da gioco, è pavimentata con pietre bianche e nere che formano una particolare trama circolare che fa da sfondo agli edifici barocchi dall’aspetto opulento che conferiscono fascino al luogo. Oltre al Duomo, infatti, qui puoi visitare anche la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, il Palazzo Comunale e il Palazzo Modò, che era conosciuto come L’Eldorado quando ospitava il teatro della città.
Altra particolarità del Duomo di Acireale è che la sua struttura è attraversata del meridiano progettato e costruito nel 1843 dall’astronomo danese Frederik Christian Peters. Il meridiano è lungo oltre 16 metri e il buco che proietta il raggio di sole è alto 9.104 metri.
Il meridiano è disposto a nord e a sud con un angolo di 72° dal corridoio centrale del duomo e si estende attraverso il transetto dalla cappella di Santa Venera alla Sagrestia. Il foro dello gnomone si trova nel tetto della cappella, ma ci sono tre linee nere lungo l’asse del meridiano che segnano i bordi e il centro della macchia solare. Tale foro proietta un’ellisse con un asse maggiore che varia dai 18,2 cm del solstizio d’inverno ai 9 cm del solstizio d’estate. Da questo ne derivano i segni zodiacali, che furono scolpiti da Carlo Cali di Catania e sono intarsiati nel marmo. All’estremità nord è raffigurato il Capricorno, mentre sul lato sud c’è il Cancro. Gli altri segni zodiacali si trovano lungo i lati che segnano la data e la posizione del sole.
In Sicilia sono stati costruiti in totale 8 meridiani che si trovano nelle seguenti chiese:Duomo di Acireale
Scuola tecnica di Caltanissetta
Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Castiglione di Sicilia
Cattedrale di Santa Maria Assunta di Castroreale
Chiesa di San Nicola Arena di Catania
Basilica della Beata Vergine di Messina
Cattedrale di San Giorgio di Modica
Cattedrale della Beata Vergine di Palermo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Lascia un commento