Un derby dominato: Catania travolgente al Provinciale
Il Catania vince il derby siciliano con una prova di forza travolgente: al Provinciale, i rossazzurri si impongono con un netto 3-0 contro il Trapani, conquistando l’ottavo risultato utile consecutivo e rilanciandosi in chiave playoff. Una prestazione matura, autoritaria e spettacolare quella della squadra guidata da Toscano, capace di controllare la gara per tutti i 90 minuti e di colpire con freddezza nei momenti chiave.
La cronaca della partita Trapani-Catania: tre gol, tre capolavori
Il primo squillo decisivo arriva al 40’ del primo tempo. Su un calcio d’angolo battuto da Jimenez, la difesa granata respinge corto: la palla finisce sui piedi di Armando Anastasio, che lascia partire un sinistro micidiale da fuori area. Un vero e proprio gioiello che si infila sotto l’incrocio dei pali, portando il Catania in vantaggio 0-1 e zittendo lo stadio.
A inizio ripresa, al 48’, arriva il raddoppio. Francesco Di Tacchio inventa un perfetto filtrante per Gabriel Lunetta, che con un tocco morbido supera Ujkaj con un elegante pallonetto: un gol d’autore che taglia le gambe al Trapani, incapace di reagire.
Il colpo del KO arriva all’87’, con il subentrato Giuseppe Frisenna che finalizza al meglio una splendida ripartenza orchestrata da De Paoli, chiudendo i conti sul definitivo 0-3.
Le formazioni: Toscano indovina tutto, Catania compatto e cinico
Il Catania scende in campo con il consueto 3-4-2-1. In porta c’è Dini, protetto da Ierardi, Del Fabro e Anastasio, quest’ultimo protagonista anche in fase realizzativa. A centrocampo spazio a Raimo, Quaini, Di Tacchio e Celli, mentre in avanti agiscono Jimenez e Stoppa alle spalle della punta Lunetta.
Nel corso della partita entrano anche De Rose, Montalto, Allegretto, Frisenna e De Paoli, dimostrando la profondità e la qualità della rosa etnea.
Il Trapani, schierato anch’esso con il 3-4-2-1, fatica a costruire gioco e appare vulnerabile in difesa, incassando l’ennesima sconfitta di una fase negativa.
Highlights: i momenti chiave del derby
40’ – Anastasio (0-1): sinistro potente da fuori area dopo una respinta, palla sotto l’incrocio.
48’ – Lunetta (0-2): pallonetto raffinato su assist geniale di Di Tacchio.
87’ – Frisenna (0-3): contropiede perfetto avviato da De Paoli, conclusione precisa sul secondo palo.
Tre reti diverse, ma tutte figlie di una squadra lucida, organizzata e letale negli spazi e così il Catania vince il derby.
Classifica aggiornata: Catania in corsa playoff, Trapani in crisi
Con questa vittoria, il Catania sale a 47 punti, consolidando la propria posizione in zona playoff e alimentando le speranze di una scalata nelle ultime giornate della regular season. Gli etnei dimostrano continuità e mentalità vincente, elementi fondamentali nella fase calda del campionato.
Situazione ben diversa per il Trapani, che incassa la sesta sconfitta consecutiva e vede allontanarsi le possibilità di rientrare nella lotta per la promozione. La squadra granata appare in difficoltà sia dal punto di vista tattico che mentale.
Un gruppo solido e in crescita: Toscano elogiato dai tifosi
La mano di Toscano è sempre più visibile: il tecnico ha dato un’identità precisa al suo Catania, trasformandolo in una squadra compatta, aggressiva e cinica sotto porta. L’ottavo risultato utile consecutivo parla chiaro: questo gruppo ha fame, determinazione e grande spirito di sacrificio.
I tifosi etnei, giunti numerosi anche a Trapani, hanno accompagnato la squadra con cori e applausi dal primo all’ultimo minuto. Un legame forte, rinvigorito dai risultati e da una prestazione che resterà impressa nella memoria.
Un derby che rilancia il sogno etneo
Il Catania manda un messaggio forte al campionato: la squadra è viva, ambiziosa e pronta a giocarsi le proprie carte fino in fondo. Il 3-0 nel derby contro il Trapani non è solo una vittoria importante, ma anche la prova di una maturità crescente e di una coesione che fa la differenza.
Con lo sguardo rivolto ai prossimi impegni, la città sogna in grande. E la squadra risponde sul campo, con concretezza e cuore.
Lascia un commento