Con il Cinestar potrai guardare i film migliori nella comodità, cosa c’è di meglio?
Un appuntamento romantico, una serata con gli amici o con i tuoi bambini, il Cinestar è l’idea perfetta per passare una serata divertente e originale, sgranocchiando pop-corn e patatine sui confortevoli sedili del cinema.
Programmazione Film Cinestar : dal 27 Marzo al 02 Aprile 2025

I migliori film al Cinestar!
Potrai trovare i tuoi film preferiti sotto la stella di Cinestar.
I film del momento in programmazione di visione sono:
Biancaneve (2025)
GIO 27/03 | 17.30 | 19.25 | 20.20 | 21.45 | 22.40 |
VEN 28/03 | 17.30 | 19.25 | 20.20 | 21.45 | 22.40 |
SAB 29/03 | 17.30 | 19.25 | 20.20 | 21.45 | 22.40 |
DOM 30/03 | 17.30 | 19.25 | 20.20 | 21.45 | 22.40 |
LUN 31/03 | 17.30 | 19.25 | 20.20 | 21.45 | 22.40 |
MAR 01/04 | 17.30 | 19.25 | 20.20 | 21.45 | 22.40 |
MER 02/04 | 17.30 | 19.25 | 20.20 | 21.45 | 22.40 |
Durata: 01:49
Regista: Marc Webb
Genere: FAMIGLIA, FANTASY
Attori: Andrew Burnap, Ansu Kabia, Martin Klebba, Rachel Zegler, ?? ????
Trama: Una rivisitazione musicale live-action del classico film del 1937. La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.
Captain America: Brave New World
SAB 29/03 | 15.40 |
DOM 30/03 | 15.40 |
Durata: 02:10
Regista: Julius Onah
Genere: AZIONE, FANTASCIENZA
Attori: Anthony Mackie, Danny Ramirez, Harrison Ford, Xosha Roquemore, ???? ???
Trama: Captain America: Brave New World è tra le novità più attese dai fan del Marvel Cinematic Universe di tutto il mondo. Il film è il quarto film dedicato a Captain America ed è in arrivo il 12 febbraio nelle sale italiane. Il nuovo capitolo porta avanti le vicende di Sam Wilson, interpretato da Anthony Mackie, che torna come nuovo Captain America e sarà affiancato da un altro grandissimo attore che entra a far parte del MCU: Harrison Ford nei panni di Thaddeus E. “Thunderbolt” Ross.
E Poi Si Vede
GIO 27/03 | 18.25 | 20.35 | 22.45 |
VEN 28/03 | 18.25 | 20.35 | 22.45 |
SAB 29/03 | 18.25 | 20.35 | 22.45 |
DOM 30/03 | 18.25 | 20.35 | 22.45 |
LUN 31/03 | 18.25 | 20.35 | 22.45 |
MAR 01/04 | 18.25 | 20.35 | 22.45 |
MER 02/04 | 18.25 | 20.35 | 22.45 |
Durata: 01:37
Regista: Giovanni Calvaruso
Genere: COMMEDIA
Attori: Donatella Finocchiaro, Ester Pantano, Fabrizio Sansone, Federico Sansone, Paola Minaccioni
Trama: Tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l’ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.
The Alto Knights – I Due Volti Del C.
GIO 27/03 | 16.55 | 21.35 |
VEN 28/03 | 16.55 | 21.35 |
SAB 29/03 | 16.55 | 21.35 |
DOM 30/03 | 16.55 | 21.35 |
LUN 31/03 | 16.55 | 21.35 |
MAR 01/04 | 16.55 | 21.35 |
MER 02/04 | 16.55 | 21.35 |
Durata: 02:03
Regista: Barry Levinson
Genere: DRAMMA, CRIME
Attori: Robert De Niro, Debra Messing, Cosmo Jarvis, Kathrine Narducci, Michael Rispoli
Trama: ‘The Alto Knights – I due volti del crimine’ segue le vicende di due dei più noti boss della criminalità organizzata di New York, Frank Costello (De Niro) e Vito Genovese (De Niro), intenti a contendersi il controllo delle strade della città. Un tempo migliori amici, piccole gelosie e una serie di tradimenti li mettono in una rotta di collisione mortale che cambierà per sempre la mafia (e l’America).
The Monkey
GIO 27/03 | 19.30 | 22.55 |
VEN 28/03 | 19.30 | 22.55 |
SAB 29/03 | 19.30 | 22.55 |
DOM 30/03 | 19.30 | 22.55 |
LUN 31/03 | 19.30 | 22.55 |
MAR 01/04 | 19.30 | 22.55 |
MER 02/04 | 19.30 | 22.55 |
Durata: 01:37
Regista: Osgood Perkins
Genere: COMMEDIA, HORROR
Attori: Theo James, Tatiana Maslany, Christian Convery, Colin O’Brien, Adam Scott
Trama: Basato sul racconto di Stephen King e prodotto da James Wan (The Conjuring, Saw), The Monkey è la nuova opera firmata da Osgood Perkins (Longlegs), qui in veste di sceneggiatore e regista. Quando due fratelli gemelli trovano una misteriosa scimmietta a molla, una serie di morti inspiegabili distrugge la loro famiglia. Venticinque anni dopo, il giocattolo maledetto riappare, dando inizio a una nuova scia di sangue e costringendo i due fratelli, ormai separati, a fare i conti con il loro oscuro passato.
Muori Di Lei
GIO 27/03 | 17.10 | 20.40 |
VEN 28/03 | 17.10 | 20.40 |
SAB 29/03 | 17.10 | 20.40 |
DOM 30/03 | 17.10 | 20.40 |
LUN 31/03 | 17.10 | 20.40 |
MAR 01/04 | 17.10 | 20.40 |
MER 02/04 | 17.10 | 20.40 |
Durata: 01:44
Regista: Stefano Sardo
Genere: ROMANCE, THRILLER
Attori: Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga, Maria Chiara Giannetta, Paolo Pierobon, Giulio Beranek
Trama: Il film parla di un ‘uomo che guarda’: sposato con Sara, una donna più ricca di lui (Maria Chiara Giannetta), superata da poco la boa dei quarant’anni, Luca (Riccardo Scamarcio) è un insegnante in crisi che durante il lockdown si ritrova a far da spettatore della vita di Amanda (Mariela Garriga), la nuova vicina, e decide di rompere la distanza che li separa, con conseguenze disastrose.
Handy La Rivolta Delle Mani Siciliane
GIO 27/03 | 20.15 |
VEN 28/03 | 20.15 |
SAB 29/03 | 20.15 |
DOM 30/03 | 20.15 |
LUN 31/03 | 20.15 |
MAR 01/04 | 20.15 |
MER 02/04 | 20.15 |
Durata: 01:30
Regista: Vincenzo Cosentino
Genere: COMMEDIA, DRAMMATICO
Attori: Franco Nero
Trama: Sicilia, corre l’anno 1995 e un bambino di nome Martini ha un sogno: diventare scrittore. Per 30 anni Martini però realizza solamente pessime storie, scrivendole con la sua mano sinistra, ignorando la sua mano destra di nome Handy. Durante una notte però capita l’inverosimile: Handy, stufa di non essere mai usata, decide di staccarsi e fuggire dal corpo di Martini per dimostrare a se stessa e al mondo di essere la migliore scrittrice siciliana di sempre. Handy si imbatterà in un’altra mano solitaria di nome Manicure… e sarà amore “a prime dita”. Sotto l’occhio vigile di Frank The Black, interpretato da un grande Franco Nero, Handy ispirerà la rivolta di tutte le mani siciliane che, stanche di non essere adeguatamente valorizzate, scapperanno dai siciliani creando una vera e propria rivolta: Umani contro Mani. Un film di grandi metafore per grandi e piccini. Il presente film è la versione inedita con nuovi viaggi e contenuti extra rispetto alla precedente versione. Regista e cast tecnico presente in sala durante le proiezioni. Gadget e poster in regalo agli spettatori, sino ad esaurimento scorte.
Il Bambino Di Cristallo
GIO 27/03 | 18.20 | 20.25 |
VEN 28/03 | 18.20 | 20.25 |
SAB 29/03 | 18.20 | 20.25 |
DOM 30/03 | 18.20 | 20.25 |
LUN 31/03 | 18.20 | 20.25 |
MAR 01/04 | 18.20 | 20.25 |
MER 02/04 | 18.20 | 20.25 |
Durata: 01:48
Regista: Jon Gunn
Genere: DRAMMA, FAMIGLIA
Attori: Zachary Levi, Gavin Warren, Jacob Laval, Amy Acker, Meghann Fahy
Trama: Il Bambino di Cristallo non è un ragazzo come gli altri. Nato con una rara malattia delle ossa fragili e autismo, Austin vive ogni giorno con una gioia che tocca chiunque incontri. Per suo padre, Scott (Zachary Levi), Austin è molto più di una sfida: è un dono straordinario, capace di insegnare l’amore e la resilienza anche nei momenti più difficili. Il Bambino di Cristallo è una storia vera che celebra la forza dello spirito umano e l’importanza di abbracciare la vita con grazia e speranza dimostrando che le anime più fragili spesso possiedono la forza più grande. In occasione dell’uscita del film Il Bambino di Cristallo, Notorious Pictures decide di sostenere Dynamo Camp.
Opus – Venera La Tua Stella
GIO 27/03 | 18.10 | 22.45 |
VEN 28/03 | 18.10 | 22.45 |
SAB 29/03 | 18.10 | 22.45 |
DOM 30/03 | 18.10 | 22.45 |
LUN 31/03 | 18.10 | 20.25 |
MAR 01/04 | 18.10 | 22.45 |
MER 02/04 | 18.10 | 22.45 |
Durata: 01:43
Regista: Mark Anthony Green
Genere: HORROR, MISTERO, THRILLER
Attori: Ayo Edebiri, John Malkovich, Juliette Lewis, Murray Bartlett, Stephanie Suganami
Trama: Alfred Moretti è una leggenda. Le sue canzoni hanno ispirato generazioni, la sua musica è un fenomeno globale e la sua vita – sospesa tra realtà, mito e gossip – incuriosisce e anima appassionati in ogni angolo del mondo, soprattutto da quando si è ritirato dalle scene. Ora, dopo oltre 20 anni di silenzio, Moretti annuncia che uscirà un suo nuovo album. Per promuoverlo, invita in un ranch isolato un gruppo selezionatissimo di giornalisti, critici ed esperti di musica. Per Ariel, giovane redattrice di belle speranze, è l’occasione che stava aspettando da sempre. Ma nella vita, come nell’arte, nulla è mai come sembra e sarà presto chiaro a tutti gli invitati che non c’è culto più pericoloso di quello della celebrità.
Mr. Morfina
GIO 27/03 | 17.45 | 20.05 | 22.25 |
VEN 28/03 | 17.45 | 20.05 | 22.25 |
SAB 29/03 | 17.45 | 20.05 | 22.25 |
DOM 30/03 | 17.45 | 20.05 | 22.25 |
LUN 31/03 | 17.45 | 20.05 | 22.25 |
MAR 01/04 | 17.45 | 20.05 | 22.25 |
MER 02/04 | 17.45 | 20.05 | 22.25 |
Durata: 01:49
Regista: Dan Berk, Robert Olsen
Genere: AZIONE, THRILLER, COMMEDIA
Attori: Jack Quaid, Amber Midthunder, Ray Nicholson, Jacob Batalon, Betty Gabriel
Trama: Nate (Jack Quaid) è un uomo comune con un dono unico: non sente dolore. Quando la ragazza dei suoi sogni (Amber Midthunder) viene rapita, questa peculiarità diventa la sua arma più potente per salvarla.
U.S. Palmese
SAB 29/03 | 15.15 |
DOM 30/03 | 15.15 |
Durata: 02:01
Regista: Marco Manetti, Antonio Manetti
Genere: COMMEDIA
Attori: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini, Lisa Do Couto Texeira
Trama: A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.
Follemente
GIO 27/03 | 18.15 | 22.30 |
VEN 28/03 | 18.15 | 22.30 |
SAB 29/03 | 18.15 | 22.30 |
DOM 30/03 | 18.15 | 22.30 |
LUN 31/03 | 18.15 | 22.30 |
MAR 01/04 | 18.15 | 22.30 |
MER 02/04 | 18.15 | 22.30 |
Durata: 01:37
Regista: Paolo Genovese
Genere: COMMEDIA
Attori: Claudia Pandolfi, Edoardo Leo, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Pilar Fogliati
Trama: Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.
Paddington In Peru
SAB 29/03 | 15.35 |
DOM 30/03 | 15.35 |
Durata: 01:47
Regista: Dougal Wilson
Genere: COMMEDIA, FAMIGLIA, AVVENTURA
Attori: Ben Whishaw, Hugh Bonneville, Emily Mortimer, Samuel Joslin, Madeleine Harris
Trama: Paddington in Perù racconta la storia dell’amato orso, goloso di marmellata, che si perde nella giungla in un’emozionante avventura ad alto rischio, ricca di arguzia, simpatia e umorismo. Quando Paddington scopre che l’adorata zia Lucy è scomparsa, lui e la famiglia Brown si spingono verso le terre selvagge del Perù per cercarla con un unico indizio: un punto segnato su un’enigmatica mappa. Deciso a risolvere il mistero, Paddington si imbarca in un avvincente viaggio attraverso le foreste pluviali dell’Amazzonia ritrovandosi anche sulle tracce di uno dei tesori più leggendari del mondo.
Le Assaggiatrici
LUN 31/03 | 17.45 | 20.15 | 22.45 |
MAR 01/04 | 17.45 | 20.15 | 22.45 |
MER 02/04 | 17.45 | 20.15 | 22.45 |
Durata: 02:03
Regista: Silvio Soldini
Genere: DRAMMA, STORIA
Attori: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga von Luckwald
Trama: Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto. Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky. Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli.
Pino
LUN 31/03 | 17.30 |
MAR 01/04 | 17.30 |
MER 02/04 | 17.30 |
Durata: 01:31
Regista: Francesco Lettieri
Genere: DOCUMENTARIO
Attori: Pino Daniele, Rosario Fiorello, Eros Ramazzotti, Zucchero, Jovanotti
Trama: Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che però fuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Questo documentario è il tentativo di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto. Il film è un’immersione verticale nella vita di Pino, testimoniata in audio dalle voci di chi lo ha amato, ci ha lavorato, suonato, girato il mondo in tour, anche litigato e poi fatto pace. L’architrave narrativa è una linea del presente che vede protagonista Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, che si mette alla ricerca di quello che resta di Pino e si rende conto che forse non se n’è mai andato. Oltre alle interviste e alle voci di chi lo ha accompagnato nella sua vita e nella sua carriera, ci sono i videoclip dei grandi successi di Pino ambientati nella Napoli di oggi, perché i protagonisti dei suoi testi camminano ancora per i vicoli di Napoli, con le loro imperfezioni e le loro ossessioni. E le canzoni di Pino sono ancora in grado di raccontarli, di raccontare la Napoli del presente e di quello che diventerà.
Taxi Driver 4k
LUN 31/03 | 19.25 |
MAR 01/04 | 19.25 |
MER 02/04 | 19.25 |
Durata: 01:54
Regista: Martin Scorsese
Genere: CRIME, DRAMMA
Attori: Cybill Shepherd, Harvey Keitel, Jodie Foster, Peter Boyle, Robert De Niro
Trama: A quasi cinquant’anni dall’uscita, il capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, torna sul grande schermo in una straordinaria versione restaurata in 4K. Dal 31 marzo al 2 aprile, gli spettatori italiani potranno rivivere la straordinaria potenza visiva e narrativa di un film che ha segnato per sempre la storia del cinema. Uscito nel 1976, Taxi Driver racconta la discesa nella follia di Travis Bickle, ex marine e tassista notturno, alienato da una New York corrotta e violenta. Tra insonnia, solitudine e una crescente ossessione per la violenza, Travis precipita in una spirale di follia che lo conduce a pianificare un atto estremo. Firmato da Paul Schrader alla sceneggiatura e accompagnato dalla colonna sonora di Bernard Herrmann, il film esplora i temi dell’alienazione, della violenza e della redenzione in una metropoli oscura e soffocante. Palma d’Oro a Cannes e candidato a quattro Oscar, Taxi Driver è divenuto un’icona culturale grazie alla regia visionaria di Scorsese e alla straordinaria interpretazione di Robert De Niro, affiancato da una giovanissima Jodie Foster e da Harvey Keitel e Cybill Shepherd. Questa edizione restaurata in 4K offre un’esperienza visiva e sonora senza precedenti, permettendo al pubblico di riscoprire ogni dettaglio di un film che ha definito un’epoca. Taxi Driver in versione restaurata è distribuita al cinema da Nexo Studios in collaborazione con il media partner MYmovies. Si informano gli spettatori che i cinema del circuito The Space non aderiscono alle convenzioni.
Ma dove puoi trovare il Cinestar? É facilissimo!
Puoi trovare Cinestar a Catania, presso il parco commerciale “I PORTALI”, in Via Catira Santa Lucia a San Giovanni La Punta (CT); quindi prendi la tua comoda auto, compra dei gustosi snacks, prendi posto al Cinestar e goditi i favolosi film in programmazione: una serata piacevole e divertente è assicurata! Cosa aspetti? Noi non vediamo l’ora!
Lascia un commento