Un Evento di Fede e Tradizione
La Festa di Sant’Agata 2025, patrona di Catania, è uno degli appuntamenti più importanti e sentiti per la città. Con celebrazioni religiose, eventi culturali e manifestazioni sportive, la festa onora la Santa Martire, coinvolgendo cittadini, fedeli e turisti in un ricco calendario di appuntamenti dal 30 gennaio al 12 febbraio 2025.
Festa di Sant’Agata il programma religioso
30 gennaio – Triduo Solenne di Preparazione
- Ore 7:30: Santa Messa nella Cappella di Sant’Agata.
- Ore 10:00: Messa presieduta da Mons. Arcivescovo con la partecipazione di Forze Armate e Associazioni Combattentistiche.
- Ore 18:00: Messa per le donne operate al seno, presieduta da Mons. Giovanni Accolla.
31 gennaio
- Ore 7:30 e 10:00: Sante Messe nella Cappella di Sant’Agata.
- Ore 18:00: Messa “per e con le donne vittime di violenza” presieduta da Mons. Giuseppe Marciante.
1 febbraio
- Ore 7:30 e 10:00: Sante Messe.
- Ore 18:00: Messa animata dai volontari del “Banco Alimentare” e della Caritas.
2 febbraio – Festa della Presentazione del Signore
- Ore 8:00, 9:30, 11:00: Sante Messe.
- Ore 17:00: Processione dalla Badia di Sant’Agata alla Cattedrale per la Messa solenne.
3 febbraio – Offerta della Cera
- Ore 7:30 e 10:00: Sante Messe.
- Ore 12:00: Processione dall’Anfiteatro Romano fino alla Cattedrale con la partecipazione delle autorità civili e religiose.
4 febbraio – Giubileo dei Devoti di Sant’Agata
- Ore 4:30: Recita del Rosario in Cattedrale.
- Ore 6:00: Messa dell’Aurora e inizio della processione delle Reliquie per le vie della città.
5 febbraio – Solennità di Sant’Agata
- Ore 8:00: Messa nella Chiesa di Sant’Agata alla Badia.
- Ore 10:15: Solenne Pontificale presieduto dal Cardinale Matteo Maria Zuppi.
- Ore 17:00: Processione lungo via Etnea fino a Piazza Duomo.
12 febbraio – Chiusura delle Celebrazioni
- Ore 7:30 – 19:00: Sante Messe in Cattedrale.
- Ore 19:00: Messa solenne e processione finale delle Reliquie.
Manifestazioni culturali
Mostre e Concerti:
- Dal 31 gennaio al 6 febbraio, mostra “Mater Agata” a Palazzo Minoriti.
- 24 gennaio: Conferenza “La Festa di Sant’Agata” e concerto in onore della Santa.
- Eventi per bambini: 23 gennaio, laboratorio “Scuola della Pace”.
Manifestazioni Sportive
- 26 gennaio: Trofeo Sant’Agata Memorial Gigi Pilli (Nuoto).
- 1 febbraio: Dragon Boat e gare podistiche.
- 2 febbraio: Competizioni ciclistiche e il “Trofeo Sant’Agata Regata Vela”.
Un’esperienza indimenticabile
La Festa di Sant’Agata 2025 rappresenta un’occasione unica per vivere la spiritualità, la cultura e la tradizione catanese. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento che unisce fede, arte e sport in una cornice straordinaria.
Lascia un commento