Il Catania si aggiudica il derby siciliano battendo il Messina per 1-0 in trasferta. Un successo di misura ma meritato per gli uomini di Mimmo Toscano, che con questo risultato danno continuità alla propria imbattibilità e rilanciano le ambizioni di classifica.
A decidere il match è stato Lunetta, autore del gol vittoria al 17’ del primo tempo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La squadra rossazzurra ha saputo difendere il vantaggio con una prova solida, nonostante il tentativo di rimonta dei padroni di casa.
Vediamo nel dettaglio com’è andata la partita.
Il Gol di Lunetta regala i tre punti al Catania
Sin dal calcio d’inizio si è percepita la grande intensità agonistica tra le due squadre. Il Messina ha cercato di sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo, mentre il Catania è sceso in campo con l’obiettivo di continuare la sua striscia positiva.
Il gol decisivo arriva al 17’ minuto:
- Calcio d’angolo battuto corto, con schema tra Anastasio e Jimenez
- Cross perfetto in area per Lunetta, che si inserisce con i tempi giusti
- Colpo di testa vincente che batte Krapikas e porta avanti il Catania
Esultanza contenuta in campo, ma grande gioia in panchina. Sugli spalti, invece, silenzio assoluto, visto che ai tifosi del Catania era stata vietata la trasferta.
Il Messina prova subito a reagire con il suo uomo più pericoloso, Dell’Aquila, che sfiora il pareggio con un tiro a giro dal limite dell’area. Tuttavia, la difesa etnea regge bene, chiudendo ogni varco fino alla fine del primo tempo.
Secondo Tempo: il Messina ci prova, il Catania resiste
Nella ripresa, il Messina aumenta la pressione, cercando il gol del pareggio.
Cambi e occasioni importanti:
- 46’ → Il Messina inserisce Tordini e Vicario per dare più peso all’attacco
- 50’ → Tordini prova un tiro da fuori area e colpisce la traversa
- 54’ → Costantino impegna Dini, che si fa trovare pronto con una grande parata
Il Catania, invece, cerca di gestire il vantaggio e si affida alle ripartenze. Toscano manda in campo Dalmonte e De Paoli, con il primo che al 68′ sfiora il raddoppio con un tiro deviato in extremis.
L’ultimo brivido arriva all’80′, quando Jimenez cerca il gol, ma Krapikas si oppone con un intervento efficace. Dopo quattro minuti di recupero, arriva il triplice fischio: vince il Catania.
Pagelle e Analisi del Match
ACR Messina (4-3-1-2):
- Krapikas 6.0→ Salva il risultato in più occasioni
- Lia 5.5, Gelli 5.0, Marino 5.0, Haveri 5.5 → Difesa spesso in difficoltà
- Garofalo 5.0, Petrucci 6 (83′ Anzelmo sv), Pedicillo 5.0 (46′ Tordini 6) → Centrocampo poco incisivo
- Dell’Aquila 6.5 (46′ Vicario 5.0) → Il più pericoloso
- Costantino 6 (64′ De Sena 5.0), Luciani 5.0 → Poca concretezza sotto porta
All.: Banchieri 5.5 → Prova a cambiare le carte nella ripresa, ma la squadra non trova il guizzo giusto.
Catania (3-4-2-1):
- Dini 7.0 → Decisivo con una grande parata su Costantino
- Ierardi 6.5, Di Gennaro 6.5, Gega 6 → Difesa solida e attenta
- Raimo 7.0, Quaini 6.5 (87′ Di Tacchio sv), De Rose 6, Anastasio 6.5 (87′ Allegretto sv) → Centrocampo ordinato
- Jimenez 7.0, Lunetta 7.5 (59′ Dalmonte 6.0) → Lunetta decisivo, Jimenez sempre pericoloso
- Montalto 5.0 (59′ De Paoli 5.5) → Poco incisivo
All.: Toscano 7.0 → Prepara bene la partita, squadra compatta e organizzata.
Le Chiavi del Match
Solidità difensiva del Catania: per la prima volta dopo molte partite, la squadra etnea non subisce gol
Ritorno di alcuni infortunati: Lunetta e altri giocatori fondamentali hanno potuto dare il loro contributo
Messina sprecone: i giallorossi creano occasioni, ma mancano di precisione sotto porta
Cosa migliorare?
- Il Catania deve chiudere prima le partite per evitare rischi nel finale
- Il Messina deve essere più concreto in zona gol, altrimenti diventa difficile fare punti
Prossimi Impegni e Classifica
Con questa vittoria, il Catania sale in classifica, consolidando la propria posizione in zona playoff. Per il Messina, invece, si complica la lotta per evitare i playout.
Prossimi match:
Catania → Affronterà una diretta rivale per i playoff nel prossimo turno
Messina → Avrà una sfida delicata contro un’altra squadra in lotta per la salvezza
Il derby ha lasciato indicazioni importanti per entrambe le squadre, che ora dovranno confermare quanto di buono (o correggere gli errori) nelle prossime giornate.
Il Catania vince e guarda avanti
Il derby di Sicilia si tinge di rossazzurro: il Catania vince grazie a Lunetta e dimostra di poter ancora lottare per traguardi importanti.
Tre punti pesantissimi per la classifica
Squadra compatta e organizzata
Difesa finalmente imbattuta
Cosa ne pensate della partita? Il Catania può ambire ai playoff? Il Messina riuscirà a salvarsi? Diteci la vostra nei commenti! ⚽🔥
Lascia un commento