MetroBusCity: la rivoluzione del trasporto pubblico a Catania parte da 10 Euro al Mese

Scopri “MetroBusCity”, l’abbonamento annuale integrato per Metro e Bus a soli 10€/mese: più mobilità sostenibile, meno costi. Tutti i dettagli su come funziona e come attivarlo.

MetroBusCity

Un nuovo abbonamento per cambiare il volto della mobilità urbana

Da lunedì 8 aprile 2025 è arrivata a Catania MetroBusCity, un’iniziativa innovativa per la mobilità sostenibile promossa dal Comune di Catania, in collaborazione con AMTS e FCE. Si tratta di un abbonamento integrato annuale che consente l’uso illimitato di autobus AMTS (escluse linee Alibus e 524S) e metropolitana FCE, inclusi i collegamenti navetta “Metro Monte Po – Lineri” e “Metro Nesima – Humanitas – Centro Sicilia”, al costo di appena 120 euro all’anno.

Solo 10 euro al mese: una svolta per tutti i cittadini

Con un investimento pari a 0,33 centesimi al giorno, MetroBusCity si propone di trasformare il trasporto pubblico nella scelta principale per gli spostamenti quotidiani. Questo nuovo abbonamento vuole semplificare la vita dei pendolari, agevolare studenti, lavoratori e residenti, e promuovere un uso intelligente e sostenibile dei mezzi.

Come funziona e come attivarlo: guida pratica all’abbonamento MetroBusCity

Come funziona e come attivarlo guida pratica all’abbonamento MetroBusCity

L’abbonamento è disponibile solo in formato digitale, tramite la App ufficiale di FCE, compatibile con dispositivi iOS (dal 7 in su) e Android (versione 8 in su).

Passaggi per l’attivazione:

  • Scaricare l’app FCE dagli store ufficiali: Google Play | Apple Store
  • Registrarsi inserendo i dati richiesti
  • Confermare via email la registrazione
  • Accedere alla sezione “Acquista” e selezionare il profilo utente
  • Caricare i documenti necessari (carta d’identità e fototessera)

Un’iniziativa per incentivare l’uso del trasporto pubblico

Secondo il vicesindaco Paolo La Greca, MetroBusCity rappresenta una “nuova filosofia di mobilità urbana” volta a rendere il trasporto pubblico un’abitudine quotidiana, e non un’alternativa occasionale. Anche il presidente AMTS, Salvo Vittorio, ha espresso soddisfazione, sottolineando l’impegno per offrire soluzioni economiche e moderne a tutti i cittadini.

Ritocchi al biglietto singolo, ma più valore all’abbonamento

Sempre dall’8 aprile, il prezzo del biglietto AMTS da 90 minuti passerà da 1 a 1,40 euro, adeguandosi alle altre metropoli siciliane come Palermo e Messina. Tuttavia, con un abbonamento a 10 euro al mese, la convenienza resta indiscutibile: l’utente può viaggiare senza limiti su bus e metro, risparmiando tempo e denaro.

Prossimi sviluppi: più corse e linee più rapide

In arrivo anche miglioramenti alla rete di trasporto: aumento della frequenza dei mezzi su gomma, percorsi rimodulati per ottimizzare i tempi di percorrenza, e un servizio complessivamente più efficiente.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori dettagli, chiarimenti o supporto tecnico, è possibile contattare:

Conclusione: MetroBusCity è un chiaro esempio di come innovazione, accessibilità e sostenibilità possano convivere. Catania compie un passo decisivo verso una mobilità urbana più smart, offrendo a tutti un servizio moderno, economico e funzionale.

No posts found with the keywords “MetroBusCity” and “”.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *