Ricetta Pane del Dittaino

Il Pane del Dittaino è un’eccellenza della cucina siciliana, e più in generale della cucina delle regioni del sud Italia. Prodotto principalmente nel territorio delle province di Enna e di Catania, nell’area attraversata dal fiume Dittaino, questo pane è morbido, fresco, fragrante e gustoso. Nel 2009 il suo pregio e la sua eccellenza sono stati…

Ricetta Pan del Dittaino
Il Pane del Dittaino è un’eccellenza della cucina siciliana, e più in generale della cucina delle regioni del sud Italia. Prodotto principalmente nel territorio delle province di Enna e di Catania, nell’area attraversata dal fiume Dittaino, questo pane è morbido, fresco, fragrante e gustoso.
Nel 2009 il suo pregio e la sua eccellenza sono stati certificati con la denominazione di origine protetta: “Pagnotta del Dittaino Dop”, riconoscimento che ha impreziosito ed inorgoglito questa antica produzione gastronomica.
Il Pan del Dittaino nasce da una accurata selezione dei migliori cereali e varietà di grano crudo coltivati nella zona. Il grano utilizzato è coltivato sui terreni locali di tipo argilloso.
Vediamo adesso la ricetta del Pan di Dittaino.
 
Difficoltà: Medio/Alta
Ingredienti:
– 1Kg semolato;
– 600/700 ml acqua;
– 180 gr lievito naturale;
– 20 gr sale.
Costo: 2/3 euro.

Preparazione del Pane del Dittaino:

Pane del Dittaino
Con l’aiuto di una impastatrice elettrica, oppure a mano, lavorare l’impasto, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Una volta ottenuto il composto, lasciare riposare per almeno 15 minuti, e poi suddividerlo in panetti.
Porre i panetti su una superficie liscia, così da farli riposare per altre 3 ore circa.
Portata a termine la lievitazione, passare alla cottura in forno per 60 minuti alla temperatura di 230°. La cottura del pane può avvenire in forni a gas, a legna oppure a riscaldamento indiretto.
Al termine della cottura, una volta sfornato e tagliato a fettine sottili, il pane ottenuto è pronto per essere mangiato e gustato, da solo o come accompagnamento per altri cibi.
Consigli e curiosità.
Il lievito naturale utilizzato nella preparazione del Pan del Dittaino deriva dal lievito madre rinnovato.
Il rinnovo del lievito madre viene così realizzato: ogni 24 ore una parte di lievito madre viene impastata con due parti di semola di grano duro e una parte di acqua. Dal composto ottenuto si formano quattro masse lievitanti, di cui una viene utilizzata come madre e reimpiegata dopo 24 ore, e le altre tre vengono utilizzate nella preparazione degli impasti come lievito naturale.
Il Pan del Dittaino si caratterizza per il suo gusto unico, e soprattutto per la sua lunga conservazione. Il periodo di conservazione è di cinque giorni, periodo durante il quale le sue proprietà restano assolutamente inalterate.
Nella selezione delle migliori tipologie di grano utilizzate ci sono principalmente il simeto, il ciccio e il duilio.
Il Pan del Dittaino è una ricetta tipica della cucina casalinga, una tradizione principalmente siciliana, ma presente anche in altre zone delle regioni meridionali. Il Pan del Dittaino viene generalmente chiamato anche “pani i casa”, proprio per la sua fattura tipica delle usanze casalinghe.
L’area attraversata dal fiume Dittaino, affluente del fiume Simeto, è luogo dove tradizionalmente è tramandata la cultura del pane.
La pagnotta del Dittaino presenta una forma rotonda, con una pezzatura che va dai 500 gr ai 1100 gr.
La componente particolarmente croccante e fragrante è data dalla crosta di spessore compreso tra i 3 e i 4 mm. La mollica del pane è assolutamente morbida ed elastica, dal colore giallo chiaro.
La sua umidità non supera il 38% e le sue caratteristiche principali come odore, freschezza e gusto si conservano per almeno cinque giorni.
Il Pan di Dittaino è perfetto come accompagnamento di piatti di carne, di pesce o insalate; si presta inoltre molto bene ad essere utilizzato come pane da bruschetta, da condire con olio di oliva, pomodorini ed origano.
Questo pane si distingue dagli altri appartenenti alla medesima categoria merceologica in particolare per la sua crosta fragrante e per la consistenza della mollica ad alveolatura a grana fine compatta ed uniforme.

 

<<<<Ricetta il cioccolato di Modica>>>>

 
Ricetta il Cioccolato di Modica

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *