Il 4 Febbraio: la Seconda Giornata di Festa per Sant’Agata 2025
La festa di Sant’Agata 2025, patrona di Catania, raggiunge il suo apice il 4 febbraio con il tradizionale “giro esterno”. All’alba, intorno alle 5:30, il busto reliquiario della Santa, custodito nella cappella della Cattedrale, torna tra i fedeli. Un momento solenne, reso possibile dall’apertura del sacello, che richiede l’utilizzo di tre chiavi, custodite rispettivamente dal tesoriere, dal cerimoniere e dal priore del capitolo della Cattedrale.
Alle ore 6:00, la Messa dell’Aurora segna l’inizio della giornata, subito seguita dall’uscita del fercolo d’argento, ornato di velluto rosso e impreziosito dal busto reliquiario di Sant’Agata e dallo scrigno delle reliquie.
Il giro esterno: tra fede e storia
La processione del “giro esterno” è uno dei momenti più intensi delle celebrazioni agatine. Il fercolo percorre i luoghi simbolo legati alla vita e al martirio della Santa, rendendo omaggio alla sua memoria. Tra le tappe più significative:
- Il luogo della prigionia e quello del supplizio.
- La marina, dove i catanesi videro partire le reliquie di Sant’Agata per Costantinopoli.
- La colonna della peste, eretta per ricordare il miracolo del 1743, quando la città fu risparmiata dall’epidemia.
Il Percorso del giro esterno
Ecco l’itinerario completo del giro esterno:
Via Cardinale Dusmet, via Calì, via Vittorio Emanuele II, piazza dei Martiri, via VI Aprile, piazza Papa Giovanni XXIII (stazione), viale della Libertà, piazza Iolanda, via Umberto, via Grotte Bianche, piazza Carlo Alberto, via San Gaetano alla Grotta, piazza Stesicoro, via Cappuccini, piazza San Domenico, via Santa Maddalena, via Plebiscito (nord), via Vittorio Emanuele II, piazza Risorgimento, via Aurora, via Palermo, piazza Palestro, via Garibaldi, via Plebiscito (sud), via Cristoforo Colombo, via Cardinale Dusmet e piazza Duomo.
Fede e tradizione si incontrano
Il 4 febbraio, Sant’Agata abbraccia la sua città con il lungo giro esterno, un momento che unisce fede, tradizione e storia. Catanesi e turisti si riuniscono per rendere omaggio alla Santa in un’atmosfera carica di emozione e spiritualità. Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria celebrazione.
Lascia un commento