The Space Cinema: Film in Programmazione

La commedia, nel periodo di Marzo, Aprile e Maggio 2025, è sempre protagonista ma sono molti i generi rappresentati dai molti film in proiezione dal 28 Marzo al 25 Maggio 2025. Il cinema The Space si trova nella splendida location di Etnapolis, le ampie e comode sale sapranno accoglierti con film di ogni genere, per…

The Space Cinema Catania
La commedia, nel periodo di Marzo, Aprile e Maggio 2025, è sempre protagonista ma sono molti i generi rappresentati dai molti film in proiezione dal 28 Marzo al 25 Maggio 2025.
Il cinema The Space si trova nella splendida location di Etnapolis, le ampie e comode sale sapranno accoglierti con film di ogni genere, per riuscire a soddisfare ogni tuo gusto cinematografico.

La programmazione di The Space Cinema a Belpasso è molto ampia per il mese di Marzo, Aprile e Maggio 2025. Scopriamo le proiezioni!

Scopri la nostra selezione di film in versione originale. Acquista online e risparmia: ogni biglietto online costa (prevendita inclusa) 1€ in meno rispetto al biglietto acquistato in cassa.

Un film minecraft

Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza!

Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato ‘costruttore’ del posto, Steve (Black). L’avventura metterà alla prova tutti e cinque, sfidandoli a essere coraggiosi e a ritrovare le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le stesse abilità di cui hanno bisogno per tornare a vivere nel mondo reale.

Genere: Avventura
Regia: Jared Hess
Cast: Jason Momoa, Emma Myers, Jack Black, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen
Durata: 101 min.

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

Biancaneve – Versione Originale

Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano – Biancaneve, il film diretto da Marc Webb, è l’adattamento in live-action della classica fiaba Disney di Biancaneve, con protagonista una bellissima principessa, che viene perseguita da una regina-matrigna che pratica le arti magiche, invidiosa della sua bellezza e della sua giovinezza.

È così che la ragazza, per avere salva la vita, è costretta a fuggire lontano e cercare un riparo sicuro, dove la regina cattiva non può trovarla.

Genere: Fantasy
Regia: Marc Platt, Jared LeBoff
Cast: Rachel Zegler, Andrew Burnap, Gal Gadot

  • 2D, 🇬🇧 V.O.

Biancaneve

Biancaneve, il film diretto da Marc Webb, è l’adattamento in live-action della classica fiaba Disney di Biancaneve, con protagonista una bellissima principessa, che viene perseguita da una regina-matrigna che pratica le arti magiche, invidiosa della sua bellezza e della sua giovinezza.

È così che la ragazza, per avere salva la vita, è costretta a fuggire lontano e cercare un riparo sicuro, dove la regina cattiva non può trovarla.

Genere: Fantasy
Regia: Marc Platt, Jared LeBoff
Cast: Rachel Zegler, Andrew Burnap, Gal Gadot

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

OPUS – Venera la tua stella

Alfred Moretti è una leggenda. Le sue canzoni hanno ispirato generazioni, la sua musica è un fenomeno globale e la sua vita – sospesa tra realtà, mito e gossip – incuriosisce e anima appassionati in ogni angolo del mondo, soprattutto da quando si è ritirato dalle scene.

Ora, dopo oltre 20 anni di silenzio, Moretti annuncia che uscirà un suo nuovo album. Per promuoverlo, invita in un ranch isolato un gruppo selezionatissimo di giornalisti, critici ed esperti di musica. Per Ariel, giovane redattrice di belle speranze, è l’occasione che stava aspettando da sempre. Ma nella vita, come nell’arte, nulla è mai come sembra e sarà presto chiaro a tutti gli invitati che non c’è culto più pericoloso di quello della celebrità.

Genere: Dramma/Horror
Regia: Mark Anthony Green
Cast: John Malkovich, Ayo Edebiri, Juliette Lewis, Murray Bartlett, Stephanie Suganami, Young Mazino, Amber Midthunder, Tony Hale
Durata: 103 min.

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

Le assaggiatrici

Le Assaggiatrici, film diretto da Silvio Soldini, è ambientato nell’autunno del 1943 e racconta la storia di Rosa, una ragazza in fuga da Berlino, dopo che la città è stata colpita dai bombardamenti degli Alleati.

La giovane riesce a raggiungere un paesino isolato nei pressi del confine orientale, dove vivono i suoceri. Suo marito, che sta combattendo al fronte, le ha consigliato, infatti, di rifugiarsi lì in attesa della fine del conflitto e del suo ritorno a casa. Rosa, però, scoprirà che il villaggio, in apparenza tranquillo, nasconde un segreto: nella foresta confinante si trova il quartier generale di Hitler. Il Führer non si fida neppure delle persone a lui più vicine e teme che possano avvelenarlo, motivo per cui una mattina fa prelevare dal villaggio un gruppo di ragazze, tra cui Rosa. Le giovani vengono condotte nel quartier generale per svolgere il compito di assaggiatrici dei cibi che dovrà poi mangiare Hitler. Tra i morsi della fame e il timore di morire, le assaggiatrici stringeranno alleanze, patti segreti e amicizie. Nonostante Rosa faccia inizialmente fatica a farsi accettare, riesce a superare la diffidenza, ma accade qualcosa di inaspettato che la farà sentire una traditrice: si innamora di un ufficiale delle SS. Forse non è neppure amore, ma un forte bisogno di sentirsi viva…

Genere: Dramma
Regia: Silvio Soldini
Cast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

Il bambino di cristallo

Il Bambino di Cristallo non è un ragazzo come gli altri. Nato con una rara malattia delle ossa fragili e autismo, Austin vive ogni giorno con una gioia che tocca chiunque incontri.

Per suo padre, Scott, Austin è molto più di una sfida: è un dono straordinario, capace di insegnare l’amore e la resilienza anche nei momenti più difficili. Il Bambino di Cristallo è una storia vera che celebra la forza dello spirito umano e l’importanza di abbracciare la vita con grazia e speranza dimostrando che le anime più fragili spesso possiedono la forza più grande.

Genere: Dramma
Regia: Jon Gunn
Cast: Zachary Levi, Patricia Heaton, Jacob Laval, Meghann Fahy, Drew Powell
Durata: 109 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

TU QUOQUE

In Tu Quoque, Maurizio Battista interpreta Massimo Quinto, un uomo di mezz’età pieno di debiti, con un matrimonio fallito e un pessimo rapporto con suo figlio, che scopre di avere pochi mesi di vita.

Dopo un incidente, come per incanto, si risveglia nel 44 a.C. E salva la vita a Giulio Cesare, diventandone il più fedele amico. I due, nonostante i millenni che li separano, scoprono di essere più simili di quanto possano immaginare. Durante la sua permanenza nella Roma antica, Massimo apporta grandi novità nella vita dei cittadini e salva il matrimonio tra Cesare e Calpurnia. Ma qualcosa cambierà anche nella sua vita…

Genere: Commedia
Regia: Gianni Quinto
Cast: Maurizio Battista, Paolo Triestino, Francesca Antonelli, Giorgio Caputo
Durata: 90 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

THE MONKEY

Quando due fratelli gemelli trovano una misteriosa scimmietta a molla, una serie di morti inspiegabili distrugge la loro famiglia.

Venticinque anni dopo, il giocattolo maledetto riappare, dando inizio a una nuova scia di sangue e costringendo i due fratelli, ormai separati, a fare i conti con il loro oscuro passato.

Genere: Horror
Regia: Osgood Perkins
Cast: Theo James, Elijah Wood

 

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

Paddington in Perù

Paddington parte per far visita all’amata zia Lucy, che ora vive nella “casa per orsi in pensione”.

Con la famiglia Brown al seguito, un’emozionante avventura li conduce in un viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del Perù.

Genere: AvventuraCommedia
Regia: Dougal Wilson
Cast: Ben Whishaw, Hugh Bonneville, Emily Mortimer, Olivia Colman, Antonio Banderas, Julie Walters
Durata: 106 min.

  • 2D
  • 2D

PINO

Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano.

Un concentrato di italianità che però fuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Questo documentario è il tentativo di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto. Il film è un’immersione verticale nella vita di Pino, testimoniata in audio dalle voci di chi lo ha amato, ci ha lavorato, suonato, girato il mondo in tour, anche litigato e poi fatto pace. L’architrave narrativa è una linea del presente che vede protagonista Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, che si mette alla ricerca di quello che resta di Pino e si rende conto che forse non se n’è mai andato.
Oltre alle interviste e alle voci di chi lo ha accompagnato nella sua vita e nella sua carriera, ci sono i videoclip dei grandi successi di Pino ambientati nella Napoli di oggi, perché i protagonisti dei suoi testi camminano ancora per i vicoli di Napoli, con le loro imperfezioni e le loro ossessioni. E le canzoni di Pino sono ancora in grado di raccontarli, di raccontare la Napoli del presente e di quello che diventerà.

Genere: Documentario
Regia: Francesco Lettieri

  • 2D

  • 2D

  • 2D

Flow – Un mondo da salvare

Un gatto nero vede salire pericolosamente intorno a sé il livello dell’acqua, come per un diluvio universale che mira a sommergere il suo mondo.

Il gatto comincia a saltellare di superficie in superficie, finché non zompa a bordo di un natante che è una sorta di arca biblica dove si raccoglierà un gruppetto di altri animali in fuga dall’inondazione: un labrador, un capibara, un lemure, e uno strano uccello gigante che potrebbe rivelarsi un predatore. Il gatto, indipendente e solitario per natura, e inizialmente preoccupato solo di salvare se stesso, dovrà imparare a fare squadra. Intorno a lui tanta natura sommersa e qualche manufatto, a indicare la presenza di un’umanità forse scomparsa in epoca precedente: perché il tempo e il luogo qui sono indefiniti, a indicare quell’eterno presente in cui vivono gli animali, intenti solo alla sopravvivenza giorno per giorno, e in questo caso attimo per attimo.

Genere: Animazione
Regia: Gints Zilbalodis
Durata: 84 min.

  • 2D

  • 2D
  • 2D

Oceania 2

Un nuovo viaggio con Vaiana, Maui e un nuovo gruppo di improbabili navigatori.

Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell’Oceania e in acque pericolose e dimenticate per un’avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.

Genere: AnimazioneAvventura
Regia: David G. Derrick Jr.
Cast: Auli’i Cravalho, Dwayne Johnson, Alan Tudyk
Durata: 100 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

Muori di lei

Quando inizia il lockdown a Roma, Luca (Riccardo Scamarcio), insegnante di filosofia del liceo con qualche latente frustrazione, si ritrova a viverlo da solo perché la moglie Sara (Maria Chiara Giannetta), medico, viene richiamata in ospedale per fronteggiare l’emergenza.

Mentre il mondo tutto intorno si ferma, la sua attenzione si concentra sulla nuova vicina, Amanda (Mariela Garriga). Quando il desiderio lo spinge a rompere la distanza che li separa, Luca è travolto da una passione incontrollata. Ma l’affair si trasforma presto in un vortice pericoloso che sconvolgerà la sua vita, con conseguenze inaspettate.

Genere: Dramma
Regia: Stefano Sardo
Cast: Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta, Simona Tabasco
Durata: 104 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

Mickey 17

L’improbabile eroe Mickey Barnes (Robert Pattinson) si ritrova nella particolare circostanza di prestare servizio ad un titolare che esige l’impegno definitivo sul lavoro… ovvero morire, per vivere

Genere: Avventura/Dramma
Regia: Bong Joon-ho
Cast: Mark Ruffalo, Robert Pattinson, Steven Yeun, Toni Collette, Naomi Ackie
Durata: 139 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D

  • 2D

Mr. Morfina

Mr. Morfina, il film diretto da Dan Berk e Robert Olsen, ha per protagonista Nathan Caine (Jack Quaid), un uomo introverso e meticoloso, nato con una rara malattia genetica che gli impedisce di provare dolore fisico.

Cresciuto in un ambiente protetto per gestire questa condizione, ha imparato a vivere ogni aspetto della propria vita con grande prudenza. Frulla il cibo per evitare di mordersi la lingua e usa un timer per ricordarsi quando andare in bagno. Nonostante la sua esistenza apparentemente normale, la sua patologia lo ha sempre reso diverso. Tutto cambia quando, durante una rapina in banca, la donna che ama viene presa in ostaggio. In quel momento, ciò che per lui è sempre stato una maledizione diventa la sua più grande forza. La sua insensibilità al dolore gli permette di affrontare situazioni di pericolo con una determinazione e una resistenza fuori dal comune. Nathan, spinto dall’amore e dalla necessità di salvare la donna, si trasforma da uomo timido e controllato a una macchina determinata e implacabile. Non avendo paura di soffrire, si lancia senza esitazione nella missione, affrontando ogni ostacolo con una forza che nessuno avrebbe mai immaginato.

Genere: Azione/Commedia
Regia: Dan Berk, Robert Olsen
Cast: Ray Nicholson, Amber Midthunder, Jack Quaid, Matt Walsh, Jacob Batalon

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

L’ultima sfida

Massimo De Core. Un uomo. Una bandiera. La sua ultima partita.
Genere: Dramma
Regia: Antonio Silvestre
Cast: Gilles Rocca, Michela Quattrociocche, Vincenzo De Michele, Giacomo Bottoni
Durata: 114 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D
La città proibita

In ANTEPRIMA l’8 marzo. Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.

Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.
Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.

Genere: Dramma/Azione
Regia: Gabriele Mainetti
Cast: Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan, Luca Zingaretti
Durata: 135 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

FolleMente

Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione?

E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire?

Genere: Commedia
Regia: Paolo Genovese
Cast: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi
Durata: 97 min.

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

The alto knights

Genere: Dramma
Regia: Barry Levinson
Cast: Robert De Niro, Debra Messing, Kathrine Narducci, Belmont Cameli, Bob Glouberman

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D

  • 2D

QUEER

ANTEPRIMA sabato 29 marzo. Nei The Space Cinema di Parco De Medici, Parma Centro, Trieste, Cerro Maggiore e Belpasso ci sarà il collegamento live con Daniel Craig e Luca Guadagnino. – È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico.

Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.

Genere: Dramma
Regia: Luca Guadagnino
Cast: Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Michael Borremans, Andra Ursuta, David Lowery, Omar Apollo
Durata: 151 min.

  • 2D

TAXI DRIVER 4K

A quasi cinquant’anni dall’uscita, il capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, torna sul grande schermo in una straordinaria versione restaurata in 4K.

Uscito nel 1976, Taxi Driver racconta la discesa nella follia di Travis Bickle, ex marine e tassista notturno, alienato da una New York corrotta e violenta. Tra insonnia, solitudine e una crescente ossessione per la violenza, Travis precipita in una spirale di follia che lo conduce a pianificare un atto estremo.

Genere: Dramma
Regia: Martin Scorsese
Cast: Robert De Niro, Jodie Foster, Albert Brooks, Harvey Keitel, Cybill Shepherd

  • 2D

  • 2D

  • 2D

IMAGINE DRAGONS: LIVE FROM THE HOLLYWOOD BOWL – VERSIONE ORIGINALE

Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano – Si informa la gentile Clientela che non sono validi Voucher, Promo, The Space Pass e per The Space Card occorrono doppi crediti. Durante un concerto di quasi due ore, la band ha fuso il suo sound esplosivo e catartico con splendidi e complessi arrangiamenti sinfonici, eseguiti sul palco da oltre 40 musicisti.

L’evento, ripreso nell’autunno del 2024, ha permesso a molti giovani fan di partecipare per la prima volta a un concerto in cui la band è affiancata da un’orchestra e ha regalato agli appassionati di lunga data una serata indimenticabile. La scaletta ha incluso reinterpretazioni di brani leggendari degli Imagine Dragons come Radioactive, Demons e Believer, culminando in un gran finale con spettacolari fuochi d’artificio che hanno portato a una sorprendente chiusura.

Genere: Musica
Durata: 135 min.

  • 2D

  • 2D

U.S. Palmese

A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo, geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville, giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo.

Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.

Genere: Commedia
Regia: MANETTI bros.
Cast: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi, Adriano Fedele, Guillaume De Tonquedec, Claudia Gerini
Durata: 120 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

  • 2D

Toys – Giocattoli alla Riscossa

Genere: Animazione
Regia: Jeremy Degruson
Cast: Eric Judor, Jean-Pascal Zadi, Ana Girardot, Laurence Huby, Kaycie Chase
Durata: 90 min.

  • 2D

E poi si vede

Tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune.

Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l’ennesima prova stata- le e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.

Genere: Commedia
Regia: Giovanni Calvaruso
Cast: Donatella Finocchiaro, Ester Pantano, Paride Benassai, Domenico Centamore

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D, SALUTI
  • 2D, SALUTI
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

  • 2D
  • 2D
  • 2D

Dog Man

Genere: Animazione/Commedia
Regia: Peter Hastings
Durata: 89 min.

  • 2D

  • 2D

  • 2D

Elfkins – Missione Gadget

Secondo un’antica leggenda, gli Elfkins sono gnomi che aiutano gli umani nel lavoro.

Ma Elfie, una giovane e spericolata Elfkin, desidera qualcosa di più: un’esistenza ricca di emozioni e avventure, in contrasto col volere degli anziani del suo clan. La sua vita viene stravolta dall’incontro con Bo, Elfkin di un altro clan che vive di solo divertimento, mettendo a segno furti impossibili grazie a gadget super-tecnologici. Mentre tentano di sfuggire dalle grinfie della poliziotta Lanski e del suo gatto Polipette, i due amici dai cappelli a punta dovranno compiere la più grande delle missioni: far riconciliare i loro clan, che non si parlano da oltre 250 anni.

Genere: Animazione
Regia: Ute von Münchow-Pohl
Cast: Hilde Dalik, Dave Davis, Siham El-Maimouni, Annette Frier, Jella Haase, Lina Philine Haase, Sophia Heinzmann, Michaela Kametz, Inga Sibylle Kuhne, Paul Pizzera, Michael Ostrowski, Cesar Sampson, Leon Seidel, Julia von Tettenborn

  • 2D

Il robot selvaggio

L’epica avventura segue il viaggio di un robot, l’unità ROZZUM 7134, abbreviato “Roz”.

Dopo un naufragio si ritrova su un’isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con gli altri animali dell’isola e adottando un’ochetta orfana.

Genere: Animazione
Regia: Chris Sanders
Cast: Esther Elisha, Alessandro Roia
Durata: 102 min.

Oggi 

  • 2D

  • 2D

  • 2D

Prezzi e Offerte The Space Cinema

Immergiti nelle avventure cinematografiche ideali per tutte le età e scopri come risparmiare ogni giorno sul costo del biglietto. Le promozioni possono variare in base al cinema, quindi verifica quali offerte sono disponibili nel tuo The Space Cinema di fiducia.

Sconto Bambini

I bambini fino a 10 anni di età (inclusi) possono usufruire di uno sconto di 2€ sul prezzo del biglietto.

Tariffe e Opzioni del tuo Cinema The Space

The Space Cinema, con 35 sedi in tutta Italia, offre tariffe che possono variare in base al giorno della settimana, al film selezionato e alla specifica struttura. Inoltre, potrebbero essere applicati supplementi al prezzo base in funzione di contenuti speciali o servizi aggiuntivi, come la proiezione di Top Film, l’uso di occhialini per il 3D o la scelta di una poltrona Vip.

Risparmia 1€ Acquistando Online

Indipendentemente dal prezzo del biglietto, acquistare online ti garantisce sempre uno sconto di 1€. Inoltre, se effettui l’acquisto tramite il sito o l’app The Space Cinema, potrai beneficiare di ulteriori vantaggi:

  • Risparmio di tempo
  • Possibilità di scegliere il tuo posto preferito
  • Evitare la coda all’ingresso
  • Contribuire a ridurre gli assembramenti

Scopri le Opzioni di Risparmio

The Space Card

Se sei un frequentatore assiduo del cinema, da solo, in famiglia o con gli amici, la The Space Card è l’opzione perfetta per te. Questa carta ricaricabile ti consente di:

  • Acquistare e ricaricare comodamente online
  • Risparmiare sui biglietti e al bar
  • Scegliere il tuo posto preferito direttamente dallo smartphone
  • Salvare la carta nell’app
  • Condividerla con chi vuoi

Organizza una festa di compleanno al The Space Cinema

Vuoi rendere il tuo compleanno davvero speciale? The Space Cinema ti offre l’occasione perfetta per celebrare insieme ai tuoi amici in un ambiente accogliente e divertente.

Con la nostra offerta esclusiva, potrai goderti un film a tua scelta tra quelli in programmazione, con un biglietto a prezzo ridotto, e deliziare i tuoi ospiti con un menù dedicato, disponibile in due versioni: Kids e Regular.

Menù Kids

  • Porzione di popcorn o chipz in formato Kids, accompagnata da una bibita formato Kids o una bottiglietta d’acqua.

Menù Regular

  • Porzione di popcorn, chipz, nachos o hot dog in formato Regular, con bibita formato Regular o bottiglietta d’acqua.

Trasforma il tuo compleanno in un’esperienza unica e divertente, che lascerà tutti a bocca aperta!

Per prenotazioni rivolgiti direttamente al personale di The Space Cinema Belpasso.

Info Cinema

Valcorrente Contrada, 23 | Belpasso (CT)

E’ presente una ricca area dedicata alla ristorazione, dove i frequentatori del The Space potranno trovare soft drinks, caffetteria, popcorn, caramelle pic ‘n’ mix e molto altro.

Non è consentito l’ingresso in sala agli animali.

NUMERO SALE – 12

NUMERO POLTRONE – 2405

POSTI PER PERSONE DISABILI – 24

POLTRONE VIP – 174

                                                      <<<Multisala ePlanet film a Catania>>>

Multisala Planet

Comments

Una risposta a “The Space Cinema: Film in Programmazione”

  1. Avatar Francesca BARBAGALLO
    Francesca BARBAGALLO

    La sala professori non è in programmazione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *